consultazione preliminare

 

La Provincia di Rimini ha avviato il 7 luglio 2022 la consultazione preliminare all’interno del processo di formazione del Piano territoriale di area vasta prevista dall’art. 44 della LR 24/2017.
La consultazione preliminare prevede un ampio confronto con gli enti ambientali, istituzionali e pubblici che agiscono sul territorio.
Nelle giornate del 7 e del 19 luglio 2022 sono state organizzate in presenza e on-line due conferenze nelle quali sono stati illustrati i documenti di lavoro del PTAV, con particolare riferimento agli obiettivi strategici del Piano, al quadro conoscitivo e alla Valsat, nonché rispetto alle attività di partecipazione svolte tra il febbraio e il luglio 2022.
Oltre alle conferenze della consultazione preliminare sono stati infatti organizzati quattro incontri di formazione del PTAV, è stata lanciata l’indagine on-line ‘Raccontaci il tuo territorio!’ e sono stati attivati quattro laboratori itineranti di co-progettazione che hanno coinvolto attori e soggetti del territorio provinciale, dai cittadini ai rappresentanti di associazioni ed istituzioni, sino ai tecnici comunali.

 

Se vuoi scaricare Scarica i singoli documenti della Consultazione preliminare clicca sull’icona di tuo interesse

QUADRO CONOSCITIVO

report

 


tavole

 

STRATEGIA E OBIETTIVI

report

 

tavole  

 

VALSAT

report

 

Vuoi approfondire?

il PTAV di Rimini

SCOPRI COS’È IL PIANO TERRITORIALE DI AREA VASTA

La Provincia di Rimini promuove il Piano Territoriale di Area Vasta e avvia dal 24 febbraio 2022 il ciclo di conferenze Il futuro in primo piano.

Il PTAV è il piano generale con valenza strategica, strutturale e di coordinamento di cui le Province devono dotarsi ai sensi della nuova legge urbanistica regionale 24/17 della Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo strategico del PTAV di Rimini è di fronteggiare le emergenze ambientali e climatiche attuali e future, la cui urgenza è stata resa evidente dal periodo di crisi sanitaria che stiamo ancora attraversando. Il PTAV ha il compito di individuare per tutto il territorio della Provincia di Rimini uno scenario durevole e coerente con gli obiettivi di sostenibilità ambientale e di resilienza, di definire le reti e le funzioni di area vasta e di coordinare le scelte urbanistiche territoriali e di rilevante interesse pubblico.

Attraverso il ciclo di conferenze Il futuro in primo piano, dal 24 febbraio al 18 marzo 2022, si aprirà la fase di avvio e dibattito del processo del PTAV di Rimini. Quattro incontri per iniziare a parlare dei temi strategici del Piano, dall’area vasta al clima che cambia, dal metabolismo urbano all’economia circolare alla mobilità sostenibile sino alla biodiversità e ai servizi ecosistemici così preziosi per la salute e il benessere delle nostre comunità e territori.