RIGUARDA I TUOI  SEMINARI:

1° SEMINARIO 7 MARZO:

Cambiamenti Climatici nella Provincia di Rimini: dinamiche ambientali, percezioni territoriali e strumenti urbanistici

2° SEMINARIO 27 MARZO:

Cambiamenti Climatici nella Provincia di Rimini: Soluzioni Basate sulla Natura per il Governo del Territorio

PERCORSI DI APPROFONDIMENTO DEL PIANO

per informazioni:
ptav@provincia.rimini.it
0541 716374
0541 716274

RIGUARDA I TUOI INCONTRI

 

INCONTRO 25 FEBBRAIO:

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO: RESPONSABILITÀ E SFIDE 

INCONTRO 18 MARZO:

VERSO: UN’ENERGIA A BASSO COSTO E DEMOCRATICA 

INCONTRO 8 APRILE:

LA CIRCOLARITÀ DELLE RISORSE: UN PERCORSO SOSTENIBILE  

per informazioni:
ptav@provincia.rimini.it
0541 716374
0541 716274

 

Torna alla pagina: GLI INCONTRI PUBBLICI

il futuro in primo piano

QUATTRO CONFERENZE SUL PTAV DI RIMINI

La Provincia di Rimini promuove dal 24 febbraio 2022 al 18 marzo il ciclo di conferenze Il futuro in primo piano, quattro incontri del Piano Territoriale di Area Vasta (PTAV) dedicati al clima che cambia e agli impatti sul territorio, ai temi della biodiversità, dell’economia circolare, della rigenerazione urbana, della mobilità sostenibile e del metabolismo urbano.

Gli incontri tematici, strutturati attraverso contributi scientifici, affondi sulle analisi e gli studi del territorio della Provincia di Rimini e la presentazione di casi studio e buone pratiche, vedono la partecipazione dell’ufficio di piano, di ricercatori, esperti e docenti universitari, di professionisti in differenti ambiti disciplinari e di numerosi funzionari pubblici che operano in diversi settori, dalla mobilità alla rigenerazione urbana, dalla pianificazione urbanistica al verde.

Focus su date e temi:

  • Il 24 febbraio si parlerà di pianificazione di area vasta e di sfide per la transizione ecologica
  • il 4 marzo di cambiamento climatico, di impatti sul territorio e di progetti di adattamento per fronteggiare gli eventi estremi;
  • l’11 marzo di metabolismo urbano, di progetti per la mobilità a chiamata e di processi di economia circolare e di comunità energetiche;
  • il 18 marzo di servizi ecosistemici e del ruolo degli alberi e delle infrastrutture verdi per la salute pubblica.

Vuoi seguire le conferenze del Piano?