TERZO INCONTRO – 8 APRILE

 

La Circolarità delle risorse: un percorso sostenibile

Il passaggio a un’economia più verde è un elemento importante della transizione verso una società a zero emissioni e richiede un’azione su tutti i fronti. L’intero sistema di produzione e consumo di beni e servizi, dal cibo fino alla costruzione della città, deve alimentarsi con energie rinnovabili (elettrificazione da energia solare) e orientarsi verso un modello di economia circolare e di prossimità, per ridurre i trasporti e la produzione di scarti promuovendo al contempo il riciclo e il riutilizzo dei materiali per ridurre l’uso di materie primarie. L’incontro affronta l’applicazione del principio di circolarità a scala territoriale e urbana esplorando metodi di indagine e strumenti d’azione senza trascurare esempi concreti di comunità resilienti.

Luogo e data

8 aprile 2025 – 16,00 – 18,30-  Sala Ex Lavatoio, via Concia, 11,  Morciano di Romagna

Programma

16,00   Accoglienza e registrazione

16,30   Principio di circolarità ed economia cooperativa negli assetti territoriali – Roberta Laghi (Provincia di Rimini)

17,00   La circolarità delle risorse: un percorso sostenibile – Fabrizio Passarini (UniBo)

17,30   Prevenzione dei rifiuti e valorizzazione delle risorse – Ivano Vassura  (UniBo)

18,10   Raccolta domande/riflessioni

18.30   Conclusioni

I RELATORI 

PRESENTAZIONI (Slides) :
Roberta Laghi
Fabrizio Passarini
Ivano Vassura

GUARDA IL VIDEO 

Scarica il programma

 

HAI UN COMMENTO O UNA DOMANDA SUI TEMI DELL’INCONTRO? Compila il modulo dedicato

per informazioni:
ptav@provincia.rimini.it
0541 716374
0541 716274

Torna alla pagina: GLI INCONTRI PUBBLICI