
2° INCONTRO 18 MARZO
Verso: un’energia a basso costo e democratica
Per contribuire concretamente alla mitigazione del cambiamento climatico è fondamentale convertire i sistemi energetici attuali passando da un modello accentrato basato su fonti fossili ad uno distribuito di autoproduzione e consumo basato su fonti rinnovabili e sulla capacità collaborativa delle comunità di perseguire l’autosufficienza energetica nei principi di equità sociale e sostenibilità ambientale. Un incontro per inquadrare il tema della transizione verso un nuovo sistema energetico aprendo una riflessione sull’agire collettivo, pubblico e privato, sul coinvolgimento attivo dei territori indagando al contempo gli strumenti a disposizione, quali i bilanci energetici, le smart gride le comunità energetiche anche attraverso testimonianze concrete.
18 marzo 2025
16,00 – 18,30
Novafeltria – Aula magna, Istituto superiore Tonino Guerra, Piazzale Lorenzo Moni, 3
Programma
16,00 Accoglienza e registrazione
16,15 Saluti istituzionali e avvio dei lavori
16,30 Verso una energia a basso costo e democratica – Leonardo Setti (uniBO)
17,00 I bilanci energetici territoriali come misura del metabolismo dei sistemi territoriali – Francesca Lussu (Arpae)
17,30 Energia “bene comune”: esperienze di condivisione – Leonardo Setti (UniBO)
18,00 Raccolta domande/riflessioni
18.30 Conclusioni
PRESENTAZIONI (Slides) :
Roberta Laghi
Leonardo Setti: Verso un’energia a basso costo e democratica
Leonardo Setti: Energia «bene comune»: esperienze di condivisione
Francesca Lussu: I bilanci energetici
HAI UN COMMENTO O UNA DOMANDA SUI TEMI DELL’INCONTRO? Compila il modulo dedicato
per informazioni:
ptav@provincia.rimini.it
0541 716374
0541 716274
Torna alla pagina: GLI INCONTRI PUBBLICI
