I PERCORSI DI APPROFONDIMENTO DEL PIANO: i seminari
La Provincia di Rimini organizza, con la partecipazione dei docenti dell’Università IUAV di Venezia, il ciclo di seminari “Cambiamenti climatici e soluzioni basate sulla natura: verso la resilienza per il Territorio della provincia di Rimini“, articolato in due giornate formative teorico-pratiche dedicate alle conoscenze degli strumenti operativi connessi ai nuovi temi della pianificazione con particolare riferimento ai cambiamenti climatici ed ai servizi ecosistemici.
Durante i seminari saranno affrontati i temi delle analisi delle criticità climatiche che interessano il territorio con specifici focus sugli elementi essenziali per una valutazione approfondita dei fenomeni in atto e sugli strumenti per la valutazione e la gestione dei servizi ecosistemici (SE).
Le due giornate di approfondimento intendono soprattutto coinvolgere i tecnici comunali impegnati nei settori dell’urbanistica, dei lavori pubblici, dell’ambiente e della gestione del verde e i tecnici professionisti al fine di eleggere un linguaggio comune e condividere nuove prospettive per le trasformazioni urbane e territoriali.
La partecipazione è comunque gratuita e aperta a tutti (associazioni, categorie, cooperative, docenti e studenti, cittadini semplicemente interessati ai temi proposti).
I seminari si svolgeranno in presenza nelle giornate del 7 e del 27 marzo 2025 presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini.
1° SEMINARIO:
CAMBIAMENTI CLIMATICI NELLA PROVINCIA DI RIMINI: dinamiche ambientali, percezioni territoriali e strumenti urbanistici – 7 MARZO
2° SEMINARIO:
SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO – 27 MARZO

Torna alla pagina: i percorsi di approfondimento