PRIMO INCONTRO – 25 FEBBRAIO

 

Il Cambiamento Climatico: responsabilità e sfide 

Perseguire la neutralità climatica non è più una scelta, ma un obbligo e significa emettere meno gas serra (ripensando il nostro modo di produzione e consumo di beni, servizi ed energia) e assorbirne di più (tutelando il suolo, i mari e le foreste) sviluppando al contempo strategie di adattamento ai nuovi regimi climatici. È un processo di cambiamento che investe ogni aspetto della vita e che richiede l’impegno di cittadini, comunità, organizzazioni e decisori pubblici e privati coinvolgendo tutti nella realizzazione di azioni concrete e durevoli a favore del clima, dell’ambiente, dell’equità sociale e della salute delle generazioni di oggi e di domani. Un incontro per esplorare le urgenze collegate al cambiamento climatico approfondendo responsabilità condivise e sfide future.

 

25 febbraio 2025   

16,00 – 18,30

Rimini – Sala Marvelli via Dario Campana, 64 Rimini

Programma

16,00    Accoglienza e registrazione

16,15     Saluti istituzionali e avvio dei lavori – Fabrizio Piccioni – Provincia di Rimini – Lorenzo Succi – Unirimini  

16,30    Dalle strategie di area vasta al programma “Praticare la transizione” – Roberta Laghi (Provincia di Rimini)

17,00     Il cambiamento climatico: responsabilità e sfide – Fabrizio Passarini (UniBO)

17,30     Adattamento ai cambiamenti climatici: la nuova prospettiva – Cinzia Alessandrini (Arpae)

18,00     Domande e riflessioni

18.30     Conclusioni

La partecipazione è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione: vai al modulo di iscrizione

Se sei iscritto ad un ordine professionale utilizza questo link

Scarica il programma

per informazioni:
ptav@provincia.rimini.it
0541 716374
0541 716274

 

Torna alla pagina: GLI INCONTRI PUBBLICI